Addolcitore cabinato disponibile in versione da 15 lt e 25 lt. La durezza dell’acqua è un nemico spesso invisibile che provoca danni ad impianti,attrezzature ed elettrodomestici. Le incrostazioni calcaree provocano danni visibili su rubinetterie, stoviglie, pavimenti, ma i danni più consistenti si verificano all’interno delle tubazioni,elettrodomestici e macchinari, soprattutto nei sistemi di riscaldamento. Gli effetti delle incrostazioni, oltre a provocare danni spesso irreparabili, aumentano enormemente i consumi energetici ed i costi di manutenzione degli impianti. L’addolcitore trattiene, mediante le resine a scambioionico, i sali di calcio e magnesio che provocano le incrostazioni, scambiandoli con sali di sodio. Gli addolcitori KK sono composti da un unico corpo che comprende il contenitore delle resine e quello per il sale; sono forniti con tino sale e valvola Keman, a tempo o a volume. L’elevata tecnologia delle valvole consente di raggiungere notevoli portate di esercizio con conseguente riduzione delle perdite di carico. Tutti gli impianti sono equipaggiati con valvola di non ritorno all’ingresso e miscelatore durezza. Una valvola galleggiante o un air check posto nel tino sale, garantiscono un corretto funzionamento dell’impianto, ottimizzando il consumo di cloruro di sodio.